IN-RICERCA Archive

Ebola, i successi del MBIL nella lotta al virus
by Pamela Pergolini | HOME | Nessun commento
Rapporto sulle attività in Sierra Leone nel contrasto all’infezione da virus Ebola, redatto dalla Cattedra di Biotecnologie dell’Università “Tor Vergata”

“Consolidate the Foundations”, 1 milione per le nuove idee
by Pamela Pergolini | HOME | Nessun commento
Tor Vergata investe sulla ricerca e lancia il bando “Consolidate the Foundations”, il bando per la ricerca di base da 1 milione di euro

GreenitApp, l’applicazione per la “sostenibilità” degli studenti
by Pamela Pergolini | IN-FORMAZIONE | Nessun commento
Fiducia nella propria idea e tanto impegno per realizzarla. Anche se non ti chiami Mark Zuckerberg. È la storia di Gianluca Mauro, 24 anni, una laurea triennale in Ingegneria energetica a “Tor Vergata”

Novelli: "la genetica protagonista della più grande rivoluzione in campo medico"
by Pamela Pergolini | HOME | Nessun commento
Grande partecipazione alla Lectio del prof. Novelli, tenuta nell’Aula Moscati di Lettere. Il rettore, in veste di genetista e ricercatore, ha spiegato la centralità della genetica nella medicina di oggi e il costante apporto

Vera Komissarževskaja, un museo virtuaLe sull’attrice russa
by Pamela Pergolini | HOME | Nessun commento
La creazione del museo virtuale sull’attrice Vera Komissarževskaja e del nuovo modello di database online sullo spettacolo è un progetto di collaborazione siglato tra l’Ateneo di Roma Tor Vergata e l’Università Statale ITMO di

Forum Università – Lavoro, talenti da scovare per innovare e uscire dalla crisi
by Pamela Pergolini | IN-RICERCA | Nessun commento
Martedì 14 aprile si è svolta la XXIII edizione del Forum Università-Lavoro, organizzato dall’A.L.I.T.U.R. presso la Macroarea di Ingegneria.Trentadue le aziende che hanno partecipato con la presenza di stand e numerosi i partner che

Scovare l’eccellenza: i progetti di ricerca vincitori del bando da 500mila euro
by Pamela Pergolini | IN-RICERCA | Nessun commento
Il bando "UncoveringExcellence" ha scovato le eccellenze: passa la selezione il 24% dei progetti a cui è andato un finanziamento complessivo di € 500.000,00. L’ iniziativa, promossa dall’Ateneo nel 2014, prevedeva, per la