
Testa il Test, conclusa la terza edizione
Si è conclusa l’edizione 2016 di Testa il Test a “Tor Vergata” per la simulazione dei quiz ministeriali per l’accesso a numero chiuso ai corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi

Materiali nanoporosi: i piccolissimi “vuoti” ne aumentano la resistenza
Lo studio condotto da un gruppo di ricerca italo-francese, pubblicato su "Mechanics of Materials", dimostra come in materiali porosi la riduzione delle dimensioni dei pori a scala atomica migliora la resistenza meccanica -

Le spugne magiche di “Tor Vergata”: dalla purificazione delle acque alla connessione dei tessuti nervosi
|
Pubblicata su Science Advances la ricerca realizzata in collaborazione con Sissa e UniTrieste

Movimenti incontrollati? Colpa dei neuroni che non tornano alla posizione zero
|
Lo studio, pubblicato su Nature Neuroscience, individua nell'incapacità di “downscaling”, ossia di tornare alla posizione “zero” dopo ogni stimolazione, una causa comune per malattie diverse come Parkinson, distonia e malattia di Huntington -

Furto d’identità in Rete? Ora si può prevenire con una app
|
Cybersecurity: il furto d’identità digitale si combatte con “MP-Shield”, una app realizzata nell’ambito del progetto Sypcit, cofinanziato dalla Commissione europea, DG Affari Interni, nell’ambito del Programma Europeo per laPrevenzione e Lotta contro la criminalità,

Museo Egizio, indagini scientifiche non invasive per studiare le tecniche pittoriche utilizzate nell’antico Egitto
|
Un progetto multidisciplinare coordinato dall’Università di Roma “Tor Vergata” in collaborazione con ricercatori del CNR, Museo Egizio, Museo Storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche Enrico Fermi, Soprintendenza Archeologia Piemonte e Università Bicocca

UNI TOR VERGATA IN PILLOLE – GIUGNO
|
"È la stampa bellezza!" Le notizie del mese di giugno: brevi, rapide, in pillole.
Nella foto Humphrey Bogart in "L’ultima minaccia", 1952 (titolo originale: Deadline U.S.A.) di Richard Brooks